Polaroid addio
Ancora un pezzo della storia della fotografia che se ne va. La Polaroid ha annunciato che a breve sospenderà la produzione delle pellicole a sviluppo istantaneo. Ufficialmente perchè l’azienda ha deciso di puntare al digitale, ma probabilmente sulla decisione ha influito il crollo delle vendite dei pack istantanei. Fondata nel 1937 da Edwin Land, che riuscì a vendere all’esercito statunitense occhiali “polaroid”(in effetti delle lenti polarizzate), dopo anni di massimo splendore era finita in bancarotta pochi anni fà. Il marchio e la produzione è stata rilevata dal gruppo Petters Worldwide, che ha annunciato anche molti licenziamenti di lavoratori. La Polaroid ha rappresentato un mito nel mondo della fotografia. La prima macchina Polaroid istantanea fu lanciata nel 1948 raccogliendo i consensi del pubblico. Negli anni Sessanta ebbe la sua massima diffusione diventando anche icona Pop. A lanciarla fu Andy Warhol, che la utilizzava per realizzare le basi per i suoi famosi portraits. E’ stata utilizzata in campo medico, dalle polizie di mezzo mondo, da tanti fotografi professionisti per fare gli scatti di prova e anche dalla gente comune. Ebbe successo anche come mezzo per registrare situazioni hard. I tanti settimanali di annunci per coppie disinibite ebbero successo e diffusione proprio grazie alla possibilità di ottenere immagini fai da te. Tutti, poi hanno fatto le foto tessera con questo sistema. Negli anni Ottanta fu insidiata dalla Kodak che presentò la sua macchina Kodamatic. Finì tutto in una causa legale che costò un risarcimento miliardario da parte della casa gialla, riconosciuta colpevole di aver violato numerosi brevetti. La sospensione della produzione era già nell’aria, ora è divenuta certezza.
[…] Polaroid addio « dagherrotipo torrese […]
nikkor.lino.press said this on dicembre 1, 2016 a 9:20 am |
grazie Nikkor.lino della “citazione”