Ingrandimenti e grande pennello

monster-one.jpg

La richiesta è stata formulata nei giorni scorsi. Giulio Liguori, fotografo negli anni Settanta, organizzatore di grossi eventi culturali negli anni Ottanta e artista contemporaneo  dagli anni Novanta, lo ha fatto mentre sorseggiavamo un caffè al bar. “Hai una macchina fotografica medio formato, devo fare dei lavori che devo ingrandire a 50 x 70, con il formato  35 mm non può andare bene, ci vuole almeno una 6×6…”.  Giulio Liguori utilizza compatte digitali,stampa a getto d’inchiostro su carta particolare, ha ottima dimestichezza con il computer (negli anni Ottanta era proprietario di uno dei primi pc Apple invidiato da me per via dei suoni e per una grafica migliore degli Ibm di allora), ed è quello che si dice un uomo aggiornato. Eppure ha fatto una richiesta giustificabile negli anni 70, ma inutile in era digitale. Gli ho risposto che con una qualunque reflex digitale e anche con alcune compatte, è possibile fare ingrandimenti anche superiori senza sensibili perdite di qualità. “Non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello”, gli ho detto scherzando parafrasando una famosa pubblicità. Con una cinque milioni di pixel ho realizzato dei mega striscioni da fiera per una compagnia di navigazione, e qualche amico lo ha fatto addirittura con una compatta. Quello del medio formato è una fissa dura a morire, visto che ancora si fanno discorsi del genere anche tra addetti ai lavori. Ho concluso che, comunque, se proprio lo voleva lo potevamo fare con una 6×6, sempre che si trovasse un laboratorio ancora in grado di fare bene  una lavorazione di questo tipo.

foto: Giulio Liguori “Monster One” smalto e acrilico 2007

~ di raw82 su marzo 29, 2008.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: