Nuove frontiere della professione
Come auspicato da questo stesso spazio, sul numero 14 del Fotonotiziario è stato pubblicato un articolo che ha illustrato Media 2.0 Expo, la tre giorni dell’immaginario digitale che si è tenuta a Milano, anche al resto d’Italia. Si è parlato di immagine e delle nuove frontiere della multimedialità. Alcune nuovissime, altre meno nuove, ma sicuramente tutte interessanti. Un piccolo spazio è stato riservato anche a quello che secondo noi era il momento più importante: Convergenza imaging 2.0 la seconda era della fotografia digitale. Denis Curti e Amedeo Novelli hanno contribuito a fornire indicazioni circa i nuovi indirizzi della professione. A condurre Mauro Fabbri, inossidabile direttore di Fotonotiziario. Pur compressi negli stretti spazi editoriali, ai lettori è stata data la possibilità di farsi un’opinione di quello che è stato detto. Ma se conosciamo bene il Fotonotiziario, nei prossimi numeri non mancheranno articoli di approfondimento. Un unico appunto alle foto di corredo. Sembrano di qualità “telefonica”, in una viene mostrato Mauro Fabbri addirittura con gli occhi chiusi, mentre tutti sappiamo che il direttore è da anni un occhio autorevole e attento all’intero settore.
Egregio,
leggo e apprezzo tantissimo l’entusiasmo con cui conduce il suo blog.
Grazie di cuore per le citazioni e per i sui commenti sulle nostre iniziative.
Complimenti, a presto,
gisella scattolin
Foto-notiziario
direttore generale
Sono io che ringrazio per l’attenzione a questo modesto blog.
Gisella Scattolin occupa posizioni di rilievo e responsabilità all’interno di Mediaspazio, la casa editrice de “Il Fotonotiziario”. E’ la figlia di Luciano Scattolin, leggenda dell’informazione tecnica italiana, scomparso alcuni anni fa, che insime a Virgilio Bernardoni ha costruito la rivista che conosciamo oggi.