Editoria italiana in fase discendente
Ci siamo, Milano Finanza On Line, la prestigiosa testata economica ha dato notizia di un’altra clamorosa bocciatura del sistema editoriale italiano. Il calo della pubblicità determinato dal clima di incertezza in cui è precipitato il sistema produttivo europeo, ha determinato la revisione in negativo di Citygroup sulle prospettive di crescita di Sole 24 ore, Mondadori e RCS. A questo bisogna aggiungere l’emoragia di lettori che da anni sta falcidiando le vendite dei maggiori quotidiani italiani, e che coinvolge pesantemente anche i periodici. Oltre alla mancanza di immediatezza, pesa sulla situazione, direzioni e grafica buoni per gli anni Sessanta e scarso interesse e valorizzazione delle fonti iconografiche. Ma in pericolo è soprattutto la stampa minore o quella regionale, con questi chiari di luna sono possibili ridimensionamenti e chiusure. Molte testate sopravvivono solo grazie alle provvidenze statali per l’editoria, ma ora potrebbero non bastare più. Cosa ci aspetterà domani?
per vedere il video della notizia di Milano Finanza clikkare su questo link